


ALBERGO ALLE CROSERE
Fagagna, Via Spilimbergo, 203, Italiadistanza 35,1 km
A pochi chilometri da Udine nel cuore del Friuli Venezia Giulia.
C’è un luogo dove puoi ritrovare lo spirito della montagna, dove scorci e architetture, usi e gastronomia, paesaggi e tradizioni si sono mantenuti intatti nel tempo. Un luogo fatto di ampi spazi naturali, a tratti ancora selvaggi, di vette rocciose e valli verdissime… questo luogo è la Carnia.
Partiamo da Tolmezzo, è il centro più importante della Carnia e ne è quindi considerato il capoluogo.
La posizione in cui sorge Tolmezzo è, ed era soprattutto in passato, molto favorevole: la valle è infatti attraversata dalla strada, già esistente in epoca romana (nota come via Iulia Augusta), che attraverso il Passo di Monte Croce Carnico porta in Austria.
Da qui, tramite la SS52bis, la SP23 e passando per Zuglio, dove si trova la Pieve di San Pietro in Carnia (fra le più antiche del Friuli) e il Civico Museo Archeologico "Iulium Carnicum" (raccoglie i rinvenimenti degli scavi della città romana e oggetti provenienti dall'intera Carnia) arriviamo a Paularo.
Eventi di Paularo:
• Il 5 gennaio si celebra da tempo immemore il rito di origine celtica della "Femenate", che coinvolge la maggior parte delle frazioni del paese. In concomitanza, nella frazione di Villamezzo si tiene una manifestazione epifanica che prevede l'animazione di tutta la natività.
• L'ultima domenica di agosto a Paularo si tiene la manifestazione I Mistîrs, dedicata agli antichi mestieri e alle tradizioni carniche.
Proseguiamo il nostro viaggio e passando per la SP24e la SR465, più precisamente per Paluzza e Sutrio arriviamo a Ravascletto, uno dei borghi autentici d'Italia.
Da qui passando per Prato Carnico e Sauris arriviamo ad Ampezzo, percorrendo in ordine SR355 - SS165 - SP619 - SP73.
Il comune di Ampezzo sorge a 560 m su un vasto spuntone tra il Tagliamento e il Lumiei, nella regione alpina della Carnia, posto lungo la statale che sale al Passo della Mauria e al Cadore.
E' giunta l'ora di rientrare, e prendendo la SS52 attraversiamo Socchieve in direzione Tolmezzo.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
A pochi chilometri da Udine nel cuore del Friuli Venezia Giulia.
Al centro tra mare e montagna e tra le grandi città come Udine e Pordenone
Chalet Kammleitn è uno chalet tradizionale, immerso in un piccolo borgo vicino alla stazione sciistica di Nassfeld
Il nostro hotel a Sappada è il punto di partenza ideale per varie tour e gite giornaliere.
Se ami il motociclismo e la libertà della strada, questo è il posto perfetto per te!
Un'oasi di serenità nel cuore della natura selvaggia friulana. Immerso tra i suggestivi paesaggi dei Magredi offre un rifugio di libertà e relax.
Un’oasi di relax e pace, dove ogni dettaglio è pensato per offrirti un’esperienza di tranquillità e raffinatezza.
Benvenuti a tutti i motociclisti che adorano le strade panoramiche.
Nel cuore delle Dolomiti e della Val Comelico, in una posizione molto comoda
La nostra casa vacanze è situata in una posizione privilegiata, immersa in un ambiente naturale incontaminato
L’Hotel è un campo base ideale per bikers
Affittacamere B&B , appartamenti ad uso turistico .
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Per chi non cerca il solito ristorante e per gli amanti della buona cucina e del buon vino, il massimo è essere nel posto giusto nei momenti giusti: per un pranzo di lavoro, in occasione di una cena intima o per un incontro conviviale tra vecchi ami
Tutto ebbe inizio oltre 100 anni fa quando Ludovico detto Vico , decise di portare sulle nostre tavole i gamberi di fiume. All”epoca, Il mese di Agosto, Vico decise di coinvolgere tutto il paese di Caporiacco nella festa del Gambero di Fiume… Una
Nel cuore dell'antica Spilimberto, una osteria dalle tradizioni antiche dove la buona cucina, in un ambiente caldo ed accogliente, saprà soddisfare i palati più esigenti. Tra i piatti il Baccalà e la Trippa sono gli indiscussi protagonisti. Non da
L’Osteria Ponte Antoi è uno dei locali più caratteristici della Valcellina. Quasi in prossimità della galleria che porta alla vecchia strada della Valcellina, una volta era una tappa obbligata per chi percorreva la strada salendo da Montereale V
Il locale ideale dei Bikers!!! Ottima birra, sfiziosi panini, buona musica e tanta simpatia! Vi aspettiamo
Il Taulà dei Bos non è solo ristorazione, ma una variegata serie di servizi e attività per un'esperienza non solo culinaria ma anche sensoriale e culturale. La location è un antico Tabià restaurato e con una magnifica vista in un ambiente accogl