Moto itinerario: QUEL RAMO DEL LAGO DI COMO

Principali città toccate dall'itinerario: Oliveto Lario, Onno, Pescate, Vercurago, Lecco, Mandello del Lario, Varenna, Bellano, Colico.
 

Descrizione dell'itinerario in moto

Partiamo da Oliveto Lario, situato sulla sponda sinistra del ramo di Lecco del Lario e transitando sulla SP583 arriviamo a Onno.
Il centro della frazione di Onno si trova ai piedi di un alto dirupo chiamato Sasso di Onno.
Da qui, rimanendo sempre sulla SP583 ci dirigiamo verso Pescate; situato sulla riva destra del lago di Garlate, alle pendici del monte Barro.
Il suo territorio è per la maggior parte suddiviso tra il Parco Adda Nord e il Parco Monte Barro, due importanti riserve naturali della Lombardia.

Proseguiamo il viaggio alla volta di Vercurago, che si affaccia sulla sponda orientale del lago di Garlate. Ci troviamo in un territorio prevalentemente pianeggiante e densamente popolato. Tra i monumenti da visitare ci sono L’Abbraccio, statua in marmo di Carrara alta 320 cm e il Castello dell’Innominato, così denominata in quanto la tradizione vuole che l'edificio fosse stato una delle residenze di Francesco Bernardino Visconti, signore di Brignano al quale Alessandro Manzoni si ispirò ne I promessi sposi

Prendiamo la SP639 e la SS36 che ci condurrà a Lecco, siamo sul ramo orientale del lago di Como. la città è celebre per essere il luogo in cui lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò il romanzo de I Promessi Sposi.
Numerosi edifici religiosi e civili sono presenti nella città di Lecco. I principali sono: la basilica di San Nicolò con l'attiguo campanile simbolo della città, il Palazzo delle Paure, il Ponte Azzone Visconti conosciuto anche come Ponte Vecchio, la Torre Medievale e la celebre Villa Manzoni.
Possiamo prenderci del tempo anche per un pranzetto a base dei piatti tradizionali della cucina lecchese come: i missoltini (agoni sviscerati subito dopo la pesca, pressati nel sale, affogati nell'aceto o grigliati e serviti con la polenta); riso bianco o allo zafferano con il pesce persico; lo squartone o carpione che è il pesce di lago servito in salsa verde di basilico, aglio e pinoli; gli Scapinasc, ravioli con ripieno di uvetta, amaretti e pane grattato; i cotecotti con fagioli e ancora i capponi ripieni con prugne, castagne e uvetta.
Per quanto riguarda i dolci vi consigliamo la miascia, a base di farina gialla con uvette, miele di produzione locale e frutta secca e i caviadini, biscotti di pasta frolla e zucchero in grani di origini valsassinese.

A pancia piena e rimanendo sulla SS36 per poi imboccare la SP72 arriviamo a Mandello del Lario dove a settembre si svolge il Motoraduno Internazionale Moto Guzzi.
Rimanendo sulla SP72 giungiamo Varenna che, posta sulle rive del Lario, fronteggia Bellagio a cui è collegata tramite traghetto.
Da qui proseguiamo fino a Bellano per poi arrivare a Colico, meta finale del nostro tour.
Caratteristici nel paesaggio di Colico sono i quattro montecchi (Montecchio nord, sud, del forte di Fuentes e di Piona- Olgiasca), piccole collinette che si elevano in corrispondenza del lago, per questo è anche chiamata "Città dei montecchi".

Bikershotel.it strutture nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su

Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.


€ 30,00
Info
stella stella stella


distanza 13,5 km

La Sorgente nasce per tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza indimenticabile tra buon cibo, panorami mozzafiato e accoglienza


€ 35,00
Info


distanza 14,5 km

Siamo un albergo a conduzione famigliare perciò la nostra clientela è seguita in modo scrupoloso in ogni sua esigenza.


€ 50,00
Info


distanza 15,8 km

Alloggio situato a 200 mt dal lago, visibile dall'ingresso di casa.


€ 50,00
Info


distanza 17,2 km

Offriamo un’accoglienza familiare ma anche discreta ed attenta alle necessità.


€ 85,00
Info


distanza 21,0 km

Il Garni Le Grigne è situato in una posizione favorevole per visitare i luoghi più conosciuti della Lombardia.


€ 60,00
Info


distanza 24,4 km

Situato in un luogo ricco di siti archeologici e di costruzioni di grande valore architettonico


distanza 37,4 km

Con le sue linee svettanti si inserisce perfettamente nel tessuto urbano, a due passi dal campus universitario.


€ 100,00
Info


distanza 49,7 km

Gli hosts Bikers Chiara e Guido danno il benvenuto ai Bikers con un grande Garage gratuito. CIR 016024-CIM-00586 - CIN IT016024B4UKSSUN7L


€ 80,00
Info
stella stella stella


distanza 52,7 km

La scelta ideale per chi cerca un soggiorno rilassante ma con tutte le comodità a portata di mano.

Bikersfood.it ristoranti nelle vicinanze dell'itinerario

↑ Torna Su

Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.

Via Prestone, 91, Campodolcino, SO, SO
distanza 51,2 km

La cucina dell’Alps Oriental Wellness Hotel propone cibi moderni con riletture dei prodotti locali. Rimanendo fedele alla tradizione gastronomica della Valle Spluga e della Valtellina la cucina dell’Alps Oriental Wellness Hotel offre anche pieta

Via Cardinale Mezzofanti, 6 Milano, MI
distanza 52,4 km

Amici con la passione per il buon cibo e le motociclette.Questo è Officine Analfabeta.
BIRRERIA - PRIMI PIATTI - SECONDI PIATTI - HAMBURGER - STEAKHOUSE - TAGLIERI - INSALATONE - DOLCI ... non manca nulla.

Per prenotazioni contattateci via

Alzano Lombardo, BG
distanza 53,2 km

Pub/Pizzeria a Alzano Lombardo. Personale attento a ogni richiesta, rapido e preciso. Il menù offre una vasta scelta di prodotti tra primi, secondi, panini, piadine e pizze.

Milano, MI
distanza 55,1 km

Un posto accogliente dove poter mangiare del buon cibo e immergersi nell’atmosfera calda e amichevole tipica del motorcycle pub. Il punto di ritrovo del Blues Bikers MC e il riferimento di tutti gli appassionati di Harley-Davidson. Nelle serate, q