HOTEL DA CARLOS
Lucca, Via Nuova per Pisa 5901 - S. Maria del Giudice, Italiadistanza 8,8 km
Lasciatevi coccolare e vivete la vostra vacanza ideale, tra panorami mozzafiato, sapori autentici e l’inconfondibile calore dell’ospitalità Tosca
Partiamo da Pisa, con la celebre piazza del Duomo (detta Piazza dei Miracoli), con la Cattedrale in stile romanico pisano e la Torre pendente e ci dirigiamo verso Lucca.
La città è famosa per i suoi monumenti storici, per il centro storico unico nel conservare strutture di varie epoche antiche e soprattutto per l'intatta cinta muraria cinquecentesca.
Da qui attraverso la SR439 e la SP5 raggiungiamo Viareggio, che tutti conosciamo per il suo carnevale, uno dei più importanti d'Italia e d’Europa.
La zona più monumentale e di maggior pregio artistico della città, per qualità e quantità di edifici di interesse architettonico sono la Passeggiata e i Viali a mare.
Lasciata Viareggio ci dirigiamo verso Migliarino Pisano. Buona parte del suo territorio è occupato dal Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
Da qui attraverso la SS1 ritorniamo a Pisa dove il nostro viaggio si conclude.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Lasciatevi coccolare e vivete la vostra vacanza ideale, tra panorami mozzafiato, sapori autentici e l’inconfondibile calore dell’ospitalità Tosca
Il luogo perfetto per trascorrere una vacanza in Toscana, rilassante e divertente per tutta la famiglia.
A pochi passi dal centro città, a breve distanza dal porto, in zona storica, tranquilla e silenziosa (vicino al caratteristico quartiere "La Ven
In Piazza Giacomo Puccini sul lungomare di Viareggio
Ad appena 50 metri dalla spiaggia di Marina di Pietrasanta raggiungibile in pochi minuti grazie al passo privato.
B&B in Villa con piscina (stagionale) e un grande giardino, immersa nel verde della Toscana
Campeggio con piscina e ristorante situato in zona La Partaccia in Toscana
Il Mini Hotel è situato in Garfagnana, nel Parco delle Alpi Apuane, vicino al Lago di Gramolazzo dove le montagne trovano il loro specchio naturale.
Un hotel a conduzione familiare con servizi per gli amanti della moto, già il percorso per raggiungerci è ideale per voi. Vi aspettiamo!
L'Hotel Elisa è situato a 600 mt. di altezza circondato da boschi di castagni e abeti ai piedi degli Appennini.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
In un vicoletto nel cuore di Pisa, a pochi passi dal lungarno e dal celebre Teatro Verdi, accogliamo i nostri ospiti da oltre cinquant’anni. Nel nostro ristorante a Pisa situato nel centro storico della città potrai abbinare ai piatti tipici della
Nella splendida cornice della Piazza Giacomo Puccini nel punto più caratteristico della passeggiata Viareggina, abbiamo inaugurato l'Hosteria Romana all'interno dell'Hotel Marchionni. Il nostro chef specializzato in piatti romaneschi propone amatri
Tradizione culinaria e accoglienza da oltre centocinquant’anni. La nostra cucina affonda le proprie radici nella più antica tradizione gastronomica toscana, che esalta i profumi ed i sapori dei prodotti nostrani. Una cucina saldamente ancorata
Un locale particolare per gli amanti della buona cucina. Puoi gustare ottima carne di prima scelta con una cucina tipica e di ottima qualità. La carne, gli affettati e il tagliere con le prelibatezze rendonno il votstro pranzo prelibato e indimentic
Bellissima location proprio di fronte al Castello di Fosdinovo in un Borgo stupendo. Ambiente accogliente e piatti eccellenti, trattoria con cucina tipica del territorio e ottimo vino. Accoglienza, disponibilità per tutti i Bikers.
Vieni a gustare la vera Cucina Casalinga quella di una volta per intenderci.
I nostri famosi Ravioli fatti in casa, Sgabei con Salumi nostrali e nazionali, Grigliata mista di Carne e la Tagliata del Faro.
Al Ristorante il Faro Fosdinovo tro
Il Ristorante Galletti nasce dall'idea di Rosolino Galletti , bisnonno dell'attuale gestore Luca Giampietri . Diplomato all'Istituto Alberghiero di Massa nel 2012, oggi rinnova il rinomato Ristorante Galletti. Dal lontano 1948, dopo la iniziale ges