AGRITURISMO LA CONCA
Caramanico Terme, via fonte santa croce, 54, Italiadistanza 16,2 km
BENVENUTI sulla Majella : Relax, pace, benessere, perche' siete ospiti della natura...
Partiamo da Sulmona, a ridosso del Parco Nazionale della Majella, città nota nel mondo per la produzione dei confetti.
Transitando sulla SS17 e imboccando successivamente la SP56 e la SS84 arriviamo a Pescocostanzo, siamo sul versante sud del Parco Nazionale della Majella.
All'interno del parco si trovano ben sette riserve naturali statali e alcuni beni d'interesse culturale, tra i più rilevanti d'Abruzzo.
Procediamo verso Cansano e Pacentro, proseguiamo sulla SS487 per poi svoltare a dx e imboccare Via Caramanico, poi a sx in Via del Lago, ancora a dx sulla SS84 e di nuovo a sx sulla SS17 fino ad arrivare a Roccaraso.
I suoi impianti sciistici la rendono tra le maggiori stazioni turistiche montane dell'intero Appennino.
Continuiamo il viaggio rimanendo sulla SS17 fino al bivio che ci condurrà sulla SS83 in direzione Alfedena.
Proseguiamo sulla SS83 Marsicana fino a raggiungere Pescasseroli, siamo nel Parco Nazionale d'Abruzzo.
Nel centro storico spicca Palazzo Sipari dove nacque il celebre filosofo Benedetto Croce. Degna di rilievo è anche l'Abbazia dei Santi Pietro e Paolo.
Ripercorriamo la strada a ritroso per imboccare, all'altezza di Villetta Barrea la SS479 fino ad arrivare a Scanno.
Nei dintorni vi sono il lago omonimo, gli impianti sciistici di Passo Godi e del Monte Rotondo, e la riserva naturale delle Gole del Sagittario.
Scanno è inoltre nota come la Città dei fotografi; un luogo molto apprezzato da tanti autori italiani e stranieri.
E' giunta l'ora di fare rientro a Sulmona procedendo per la SS479.
Clicca sulle icone della legenda per visualizzare la singola categoria.
Potete muovervi sulla mappa usando le frecce o trascinando la mappa con il mouse, usare lo zoom cliccando sul + o sul - sulla sinistra della mappa e le opzioni "mappa" "satellite" o "ibrida" per cambiare il tipo di visualizzazione.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
BENVENUTI sulla Majella : Relax, pace, benessere, perche' siete ospiti della natura...
Una secolare e suggestiva pineta avvolge l'Hotel Garnì Mille Pini
Situato sull'altopiano dell'Aremogna, a quota 1440 mt, è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del divertimento e dello sport.
Legno scuro e odore di camino; invogliante e accogliente come uno chalet.
Tranquilli soggiorni immersi nel verde del Parco Nazionale della Majella
Borgo Antico in Pietra in stile medievale. Appartamenti confortevoli di minimo 45 mq, con 1 o 2 stanze. Suite con vasca idromassaggio e sauna
Immerso nella catena montuosa del Sirente-Velino, a solo 500 metri dal centro di Rocca di Mezzo
Vivrete una vacanza indimenticabile tra boschi secolari, paesaggi incantevoli e ampi prati.
Il piacere di sentirsi a casa
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Il ristorante è il punto d’orgoglio dell’hotel e per questo motivo la cucina è curata direttamente dai proprietari. Il menu’ è basato su prodotti stagionali e su materie prime reperite prevalentemente dai fornitori locali, tra cui carni, for
A Chieti, il meglio dei piatti tipici abruzzesi
Nel centro di Chieti, a pochi passi dai principali musei della città e dal teatro Marrucino, il Ristorante Nino propone i migliori piatti della cucina tipica abruzzese. Punto di riferimento per gli
Da Retrogusto offriamo il meglio della cucina nazionale e internazionale: selezioniamo salumi, formaggi, vini e carni da ogni parte del mondo.
Siamo aperti tutti i giorni a pranzo e cena.
Selezioniamo le carni più pregiate, i salumi e i forma
Due amici, una grande passione e un sogno. Il sogno americano che nasce in un piccolo paese molisano. The Boss (Benito) e The President (Cosmo) insieme dal 1993 sono una realtà del territorio molisano.