



HOTEL PIZZALTO
Roccaraso, Via Aremogna 12, Italiadistanza 34,1 km
Situato sull'altopiano dell'Aremogna, a quota 1440 mt, è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del divertimento e dello sport.
Partiamo da Isernia, città caratterizzata da numerose chiese e palazzi, e prendiamo la SS17 fino a Ponte Fittola attraversando i paesini di Colle Croce Secondo, Castelluccio e Rionero Sannitico.
Arrivati a Ponte Fittola giriamo a sinistra immettendoci nella SS83 e passando per Alfredana arriviamo a Barrea.
Barrea è una località turistica molto nota grazie alla presenza del lago di Barrea e al fatto di essere uno dei centri principali del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.
Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise è il secondo Parco Nazionale più antico d’Italia, noto a livello nazionale per il ruolo avuto nella conservazione di alcune tra le specie faunistiche italiane più importanti, lupo, camoscio d'Abruzzo ed orso bruno marsicano.
Dopo aver visitato il parco, ed aver assaggiato qualche prodotto locale, possiamo riprendere il nostro viaggio in direzione Opi, percorrendo sempre la SR83, attraversando il paesino di Villetta Barrea.
Il paese di Opi (AQ) figura tra I borghi più belli d'Italia.
Da qui ci dirigiamo a Pescasseroli, ubicata in una conca nel cuore dei Monti Marsicani.
E’ il centro principale del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise di cui è anche la sede amministrativa centrale.
Gode di un clima freddo in inverno e fresco d'estate ed è sede anche dell'omonima stazione sciistica posta a pochi chilometri dal centro abitato lungo le pendici del Monte delle Vitelle (1966m).
Da Pescasseroli ci dirigiamo in direzione Pescina attraversando i paesini di Valle Chiara, Ponte Campomizzo, Gioia Vecchio, Gioia dei Marsi e Venere.
Pescina si trova nella piana del Fucino, essendo ubicata in un’area pianeggiante il paese presenta un clima più mite rispetto alla media delle città abruzzesi.
Da qui possiamo dirigerci direttamente alla tappa finale del nostro viaggio: Avezzano; arrivati al capolinea della SR83 ci immettiamo nella SS5 e, attraversando i paesi di Palerno e San Pelino arriviamo alla meta.
Numerose sono le chiese e i palazzi da visitare in questa città, ad esempio:
• La Cattedrale dei Marsi dedicata al Protettore di Avezzano San Bartolomeo.
• Il santuario della Madonna di Pietraquaria, sul Monte Salviano, devotamente ricostruita dal popolo avezzanese agli inizi dell'Ottocento su una base del Duecento.
• Le chiese di Madonna del Passo, della Santissima Trinità, di San Pio X e dello Spirito Santo.
• Il Memorial ai piedi del Monte Salviano, eretto in ricordo delle 9.238 vittime del terremoto del 1915, drammatico evento sismico, che colpì l'intera area della Marsina. Fu uno dei più catastrofici terremoti avvenuti sul territorio italiano.
• Le villette in stile Liberty situate nel centro della città.
• Il Municipio, di architettura ispirata alle ville toscane del Quattrocento.
• L'ampia e luminosa piazza Risorgimento a pianta rettangolare, dotata di una fontana circolare.
Avezzano è rinomata per la produzione di vini rossi di vite Montepulciano.
Una menzione a parte merita il vino cotto, bevanda invernale avezzanese. Vino rosso, in genere montepulciano, bollito in una scodellina e bevuto ancora caldo con aggiunta di chiodi di garofano, scorze d'arancio e miele.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Situato sull'altopiano dell'Aremogna, a quota 1440 mt, è il luogo ideale per una vacanza all'insegna del divertimento e dello sport.
Vivrete una vacanza indimenticabile tra boschi secolari, paesaggi incantevoli e ampi prati.
Immerso nella natura ma vicino a molti luoghi d'interesse turistici e a 35 minuti dal mare!
Una secolare e suggestiva pineta avvolge l'Hotel Garnì Mille Pini
Legno scuro e odore di camino; invogliante e accogliente come uno chalet.
BENVENUTI sulla Majella : Relax, pace, benessere, perche' siete ospiti della natura...
Borgo Antico in Pietra in stile medievale. Appartamenti confortevoli di minimo 45 mq, con 1 o 2 stanze. Suite con vasca idromassaggio e sauna
Immerso nella catena montuosa del Sirente-Velino, a solo 500 metri dal centro di Rocca di Mezzo
Il piacere di sentirsi a casa
La tua residenza ideale...
Soggiornare a Tornimparte non è stato mai cosi piacevole.
Con parcheggio privato gratuito
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Da Retrogusto offriamo il meglio della cucina nazionale e internazionale: selezioniamo salumi, formaggi, vini e carni da ogni parte del mondo.
Siamo aperti tutti i giorni a pranzo e cena.
Selezioniamo le carni più pregiate, i salumi e i forma
Due amici, una grande passione e un sogno. Il sogno americano che nasce in un piccolo paese molisano. The Boss (Benito) e The President (Cosmo) insieme dal 1993 sono una realtà del territorio molisano.
Il ristorante è il punto d’orgoglio dell’hotel e per questo motivo la cucina è curata direttamente dai proprietari. Il menu’ è basato su prodotti stagionali e su materie prime reperite prevalentemente dai fornitori locali, tra cui carni, for
Dal 1950 il “miglior salumificio ciociaro”. Materie prime selezionate di allevamenti suini tracciabili, una sapiente stagionatura e una lavorazione di alta qualità. Acquista online i nostri prodotti o vieni a trovarci ... Il Retrobottega ti as
Nel cuore di Fiuggi, in provincia di Frosinone, si trova il Ristorante Slongia, un ambiente accogliente e cordiale dove i proprietari accolgono i clienti con cortesia e professionalità, garantendo un'esperienza sempre piacevole. L'arredamento del
Il locale, situato all’interno della splendida cornice del borgo medievale di Fiuggi, offre piatti di antica tradizione, utilizzando in modo esclusivo solo prodotti freschi e genuini. La filosofia del Km 0 è il marchio di qualità della Taverna
Circondata dal verde dei boschi di Acuto, in provincia di Frosinone, la trattoria Il Locandiere de Core e de Panza è lieta di ospitarvi in un ambiente accogliente ed amichevole per farvi gustare le migliori specialità della cucina tipica locale. L
Il Ristorante Cristallo è la tua occasione ideale per scappare dalla città e immergersi nella bellezza della natura abruzzese. Qui potrai anche gustare i nostri squisiti piatti realizzati con prodotti locali! Vieni a trovarci! Ti garantiamo una v
Con tutta l’antica tradizione culinaria abruzzese, il ristorante Fiordigigli è tra i più apprezzati anche dagli abitanti del luogo. Il ristorante Fiordigigli propone specialità culinarie tipiche dell'Abruzzo.
Il Bar Ristorante Enoteca Il Cristallo di Neve a Subiaco, in località Monte Livata, offre una cucina tipica di alto livello, basata su ingredienti genuini e artigianali, legati alle ottime materie prime che il territorio sa offrire. Da noi potret