


HOTEL EL BALEAR
Alghero, Lungomare Dante, 32, Italiadistanza 0,8 km
Si racconta che agli inizi del XX secolo un veliero dal nome Balear affondasse nel tratto di mare antistante la costa algherese dove ora sorge l'Hotel
Partendo da Alghero, e facendo la strada più interna imbocchiamo la SP42 fino ad arrivare a Porto Torres, dove possiamo visitare il museo archeologico nazionale o il parco archeologico.
Finita la visita prendiamo la E25 e arriviamo a Sassari, dove fra qualche parola dialettale possiamo assistere, se capitiamo verso la fine di maggio, alla cavalcata sarda, una manifestazione in cui sfilano le persone a cavallo indossando i propri costumi tradizionali, oppure assistere alla festa folkloristica, in cui partecipano gruppi internazionali se capitiamo verso la fine di luglio.
Se non siamo lì in questi periodi possiamo visitare i numerosi monumenti o fare semplicemente qualche giro nei centri commerciali della zona.
Prendendo la SS200 arriviamo a Castelsardo, importante centro turistico, che si basa sulla sua storia, sulle sue bellezze naturali e anche sui suoi prodotti tipici. Qui possiamo visitare il castello che sovrasta la città o guardare la roccia dell’elefante.
Dirigendoci in direzione est prendiamo la SP90e dopo molti chilometri arriviamo a Santa Teresa Gallura, dove possiamo visitare il porto, fare qualche gita nelle isole vicine, visitare i siti archeologici o semplicemente goderci le acque limpide e cristalline del Mar di Sardegna.
Continuiamo il nostro percorso ed entriamo nella SS133bis, a Ponte Liscia imbocchiamo la SS133 direzione est e arriviamo a Palau, dove possiamo fare un po’ di vela, kite, diving e windsurf , oppure fare delle interessanti escursioni in barca.
Dopo queste nuove avventure, ci dirigiamo passando attraverso Arzachena, a Porto Cervo, dove se passeggiamo sulle banchine possiamo ammirare le più belle barche, panfili e yacht di proprietà di ricchi personaggi famosi, e se ci va bene, vedere anche i proprietari di queste costose barche.
A questo punto non ci resta che risalire in sella e dirigerci a Olbia, dove termina il nostro percorso.
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Si racconta che agli inizi del XX secolo un veliero dal nome Balear affondasse nel tratto di mare antistante la costa algherese dove ora sorge l'Hotel
Lo Sporting Hotel Stella Maris, di nuova gestione e ristrutturato nel 2011, è situato all’ingresso di Bosa Marina, a 200mt dalla sua splendida spia
Un luogo dove sentirsi come a casa
L’Agriturismo Monte Istulargiu vanta di una posizione strategica, tra Valledoria e Castelsardo
L’Agri Pedru Caddu è un palcoscenico naturale dove lo sguardo si perde nella bellezza della natura che lo circonda.
Paghe - Eco Luxury Experience è immersa in un parco di maestose querce da sughero, nell'incantevole e suggestivo paesaggio della Logudoro.
In una location di grande livello e dall’atmosfera paradisiaca qual’é la Gallura
L’Hotel Bonsai è situato a 800 metri dalla spiaggia La Cinta, a 300 metri dal centro di San Teodoro e 25 Km a sud di Olbia.
Affacciato su una tranquilla strada, un B&B recentemente ristrutturato e dotato di ogni comfort
Nota: la distanza indicata si intende tra il punto di partenza e la struttura.
Semplicità e ingredienti di qualità a km zero. Questo è il mix che caratterizza la nostra cucina. Partiamo dalla tradizione per costruire un percorso sensoriale, tra colori e suoni della natura… con profumi e sapori mediterranei… si riscopr
Situati in un punto strategico lungo la strada che collega Abbiadori a Porto Cervo. Dotati di un ampio parcheggio ideale per incontri e raduni BIKERS anche nei periodi più caotici. Il Ricky’s è un Cocktail Bar ma non solo: è anche ristorante.
Rinomato per il Suo Ristorante, le colazioni, con vista sulla splendida Isola di Tavolara è attivo da quasi 8 anni, Il Ristorante Gran Café Puntaldia con la sua collocazione in Piazzetta Puntaldia adiacente all’omonimo porto è certamente un otti