Home » ricerca lago maggiore

ALLA SCOPERTA DEL VARESOTTO


Varese fu definita la "Versailles di Milano", tempestata com'era di palazzi antichi e residenze, frutto dell'impegno edilizio che aveva contrassegnato i due secoli precedenti.
Il paesaggio sommesso e armonioso era delimitato dalla mole magnifica del Palazzo Estense.
Si erano gia' allora concretizzate le condizioni che avrebbero tramutato la citta' in una localita' di villeggiatura amatissima dall'aristocrazia e dalla borghesia milanese e lombarda.
Noto come la "provincia ... Continua

MACUGNAGA: STUPENDA VALLE


Partiamo da Verdello come meta abbiamo il paese di Macugnaga sito nella valle Anzasca a pochi km dal lago Maggiore per un totale di 380 km.

Percorriamo in successione la "A4-A8", usciamo al casello Sesto Calende Vergiate, proseguiamo verso Arona, sosta dovuta per ammirare il panorama e scattare qualche foto, proseguiamo tenendo sempre la strada adiacente il lago Maggiore, S.S.33, passiamo: Arona, NO, Stresa, Baveno.

Proseguiamo sulla Statale del Sempione ... Continua

GIRO DELLE ACQUE


Km. 170 circa si parte da Ponte Valleceppi Dall’HOTEL VEGA seguire le indicazioni per Gualdo Tadino lungo la SS 318;

- raggiunta la città di Gualdo Tadino andare verso il centro storico e salire in direzione VALSORDA; la "Valsorda" è un punto panoramico posto sul costone di montagna che divide l’Umbria dalle Marche.
Proprio in cima a destra una strada asfaltata vi conduce ad un piazzale con sopra una piccola chiesetta chiamata “Serra Santa”.

- ... Continua

1° tappa: DA MILANO VERSO I LAGHI


L’itinerario parte da Milano e procede per Gallerate con una deviazione alla Cascina Costa e al Museo MV-Augusta di Samarate, per arrivare a Sesto Calende e alla Rocca Borromea di Angera sul Lago Maggiore.

Si procede con una visita al Santuario S.Caterina del Sasso e al Museo dei Trasporti di Ranco.
Passando per Luino, Ponte Tresa, Ganna e Brinzio si raggiunge Varese con il Sacro Monte ed il Parco Regionale Campo dei Fiori.

Continua ... Continua

SAN VENANZO - MONTEGABBIONE (SCARSUOLA) - LAGO TRASIMENO - SAN VENANZO


Si parte da San Venanzo.
Pit – Stop: Montegabbione “La Scarsuola” - La Scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomaso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900.
Sorge a Montegiove, nel comune di Montegabbione (TR).
E’ costruita sulle adiacenze di un convento del '200 fondato da San Francesco.
Tomaso Buzzi l'acquista nel 1956 e costruisce alle sue adiacenze una città ideale, tracciando un percorso simbolico ... Continua

I LAGHI DELLA GARFAGNANA: GRAMOLAZZO E VAGLI


Partiamo da Piazza al Serchio e ci dirigiamo verso il Lago di Gramolazzo dov'è possibile la balneazione durante i mesi estivi, nei pressi di alcuni arenili sabbiosi presenti sulle sponde del lago. Da qui proseguiamo alla volta del Lago di Vagli, il più grande bacino artificiale della Toscana. E' certamente uno dei laghi più celebri d'Italia in quanto nelle sue profondità custodisce le rovine del "Paese Sommerso" di Fabbriche di Careggine noto anche come "Paese Fantasma" che riappare ... Continua

LA BELLEZZA DEL LAGO MAGGIORE LATO PIEMONTESE


Il Lago Maggiore è il secondo per superficie in Italia. Le sue rive sono condivise tra Svizzera (Canton Ticino) e Italia ed è proprio la parte italiana che andremo ad esplorare e più precisamente il lato piemontese. Partiamo da Stresa e costeggiando il lago ci dirigiamo verso Intra, con il suo centro fatto di viottoli, piccole corti e vicoli che si snodano dal lungolago fino alla basilica di San Vittore. Da qui, rimanendo sulla SS34 arriviamo a Cannobio dove sono ancora evidenti ... Continua