Moto Itinerari

LAINATE

Partiamo da Lainate e arriviamo a Buccinasco. Da qui proseguiamo per Sant'Angelo Lodigiano, poi passando per Fiorenzuola d'Arda e Casalmaggiore arriviamo a Marcaria. Proseguiamo ora verso Carpenedolo e Orzinuovi transitando per la SS343 e la SP668. Una curiosità su Orzinuovi è che è l'unico comune d'Italia a non avere un campanile vicino alla chiesa parrocchiale, esso infatti venne abbattu ...continua

DA CASTELLO MOLINA DI FIEMME AL LAGO DI LEVICO

Partenza da Castello-Molina di Fiemme per arrivare al Lago di Levico strada S.P.28. strada bellissima, molto tranquilla e visuale panoramica mozzafiato. Arrivati al Lago di Levico proseguire per la strada SP228, poi prendere la SS47 per Telve, continuare per Telve di Sopra. Prendere la strada SP31, poi la strada provinciale Passo Manghen a metri 2000, Arrivati sul passo, bellissimi l ...continua

2° tappa: TOUR VALLI BERGAMASCHE

Ritorna 1° tappa Da Brembilla prendiamo a dx per Berbenno (BG), scesi da Berbenno prendiamo a dx per la Val Secca in Val Imagna toccando i paesi di Sant'Omobono Imagna, con annesse le terme, Valsecca, superata Valsecca poco prima di Costa Imagna prendiamo a dx per il Passo di Valcava. Scesi dal passo in località Cisano Bergamasco prendia ...continua

TOUR ALLA SCOPERTA DEL LACRIMA DI MORRO D’ALBA

Un viaggio tra le cantine che producono il Lacrima di Morro d'Alba, chiamato anche Lacrima di Morro, un vino rosso DOC marchigiano la cui produzione è consentita unicamente nella zona di Morro d'Alba e comuni limitrofi. Si dice che il nome "Lacrima" derivi dal fatto che alcuni acini, quando raggiungono la piena maturazione, si rompono e, di conseguenza, “lacrimano” Nel nostro percorso tocch ...continua

DALLA RIVIERA LIGURE ALLE LANGHE CON GUSTO

Partiamo dalla bella Savona e, percorrendo la Strada Provinciale, ci dirigiamo verso Millesimo dove troviamo il Palazzo Comunale con la sua torre medioevale e il Castello medioevale che, recentemente ristrutturato, è visitabile e ospita concerti di musica classica e mostre. Prendendo la SP28bis e successivamente la SS661 delle Langhe arriviamo a Murazzano, per poi proseguire fino a Dogliani, r ...continua

NELLA CAPITALE ITALIANA DI HALLOWEEN

Partiamo dalla stazione ferroviaria di Fano e prendendo la SS16 ci dirigiamo a Madonna del Ponte. Da qui deviamo sulla SP16 e poi sulla SP17 che ci condurrà a Mondolfo, comune sorge su una collina a poca distanza dal mare. Sicuramente un luogo da visitare ma per stasera la nostra meta è un’altra… Proseguiamo alla volta di Ponterio Trecastelli e Monterado che ci condurranno a Corinaldo, ...continua

1° tappa: DOLOMITI BELLUNESI

1° Giorno Partenza da Verdello con direzione Trento (A4), raggiuntolo prendiamo la E45 direzione Bolzano, a Lavis svoltiamo a dx per la Val di Cembra, si toccano i seguenti paesi: Cembra, Grumes (TN), Grauno, Capriana (TN), Castello di Fiemme, Cavalese, Tesero, Ziano di Fiemme. Prima di arrivare a Moena da non perdere una visita alla cascata in località La Cascata, mai nome fu più appropri ...continua

2° tappa: IVREA-BIELLA

Ritorna 1° tappa A Biò prendiamo, a sx SP73, per Normaglio e poi per Andrate, ad Andrate prendiamo, a dx fino ad incrociare la SS della Serra che teniamo fino alla deviazione per Zubiena, a dx, transitiamo per Zubiena alla volta di Broglina, Bollengo, quì prendiamo a sx, SS228, per Palazzo Canavese, Anzasco, Viverone, Cavaglià, a Cavaglià p ...continua

SAN BARTOLOMEO AL MARE: IL GIRO PIU BELLO DA FARE IN MOTO

Partenza ovviamente da San Bartolomeo al Mare direzione Sanremo. Prima di entrare a Sanremo girare a destra per il Poggio direzione Ceriana paesino stupendo e fare tutto l'anello Baiardo, Apricale, Isolabona, Dolceacqua e Ventimiglia e tornare o dalla costa o dall'autostrada. - Dolceacqua famoso per il castello e il Vino Rossese di Dolceacqua. - Apricale è un paesino arroccato sulla col ...continua

LA SILA

Partiamo da Sant'Onofrio e costeggiando la costa calabra e deviando sulla E848 poco prima di Lamezia Terme, arriviamo a Marcellinara, che sorge alle pendici del Monte di Tiriolo e scende a balzi verso la depressione più profonda del rilievo calabrese detta Gola di Marcellinara o anche Garrupa. Da qui iniziamo la salita verso Tiriolo, centro agricolo della Sila piccola. Nel territorio comunale ...continua

LE DOLOMITI - SCOPRENDO I LAGHI A UN PASSO DAL CIELO

Partenza da San Vigilio di Marebbe c/o hotel Al Plan Museum – Osteria – Oldtimer - Passo Furcia - Valle di Anterselva - Passo Stalle - Lienz (Austria) - Heiligenblut am Großglockner(Austria) - Lienz (Austria) - Dobbiaco - Lago di Misurina / 3 cime di Lavaredo - Passo 3 Croci - Cortina d’Ampezzo - Dobbiaco - Lago di Braies “ a un passo dal cielo” - Brunico Rientro a San Vi ...continua

VENETO TRA CUCINA E ARTE

Partiamo dall'Hotel Elite di Via Forte Marghera Mestre e attraverso la SS13 arriviamo a Treviso. Cuore della città e luogo di incontro dei trevigiani è piazza dei Signori con il suo Palazzo dei Trecento e l'elegante Loggia Dei Cavalieri. Monumento notevole è il Duomo, principale luogo di culto di Treviso e sede della diocesi. Da qui passando per Montebelluna, Castelfranco Veneto e Cittadel ...continua

ALLA SCOPERTA DEL GARGANO

Partiamo da Napoli e prendiamo l'A1 in direzione nord uscita Caianello al km 59. Da qui proseguiamo verso Venafro percorrendo la SS85 "Venafrana". Il consistente numero di chiese presenti sul territorio venafrano ha dato a Venafro l’appellativo di “città delle 33 chiese”, tra le più importanti: La Concattedrale di Santa Maria Assunta, La chiesa dell'Annunziata, La basilica e il convento d ...continua

1° tappa: MONTERONE - PIAN DEI RESINELLI - LAGO DI COMO

Oggi andiamo a visitare il piccolo paesino di Morterone in provincia di Como che per lunghi anni ha detenuto il primato di comune meno abitato d' Italia, adesso è Pedesina in provincia di Sondrio, per un totale di 270 km. Partiamo da Verdello , e transitando per la nuova superstrada Stezzano Villa d'Almè arriviamo in poco tempo allo svincolo, a dx, con indicazioni Lecco, teniamo sempre tali i ...continua

Se vuoi inserire in queste pagine i tuoi itinerari in moto clicca qui