Moto Itinerari

MIX ALPINO: VETTE, LAGHI E VIGNETI

Il nostro itinerario, parte da Bergamo con una visita al suggestivo Centro Storico di Bergamo Alta. Da qui partiamo alla volta di Sarnico con visita al Lago di Iseo, passando per Grumello del Monte. Lasciato il lago, proseguiamo per Passo di Presolana passando per Lovere, Cividate Camuno e Borno. Come prossima tappa abbiamo Val Masino ed il Centro Storico di Traina passando per Clusone, San ...continua

TOUR DA PISTOIA AD EMPOLI CON SOSTA ALLA BELLISSIMA FIRENZE

Partiamo da Pistoia, città che vanta una delle più suggestive piazze d'Italia: piazza del Duomo, centro geometrico di Pistoia. Prendendo la SP1 in direzione Firenze arriviamo a Prato. La città è famosa in Italia e nel mondo per la produzione tessile. Da qui, prendendo la SP6, raggiungiamo Sesto Fiorentino. E’ il momento di raggiungere la tappa principale di questo viaggio: Firenze. Se ...continua

DA PADOVA E RITORNO - ATTRAVERSO IL PARCO REGIONALE DEI COLLI EUGANEI

Partiamo da Padova e prendendo la SS16 ci dirigiamo verso Abano Terme, situato ai piedi dei Colli Euganei, primo parco regionale del Veneto. Il parco regionale dei Colli Euganei copre territori di genesi vulcanica ed è conosciuto anche per la sua localizzazione come zona termale. Abano Terme è il principale centro delle Terme Euganee. Da qui prendendo la SP2, tramite la quale si arriva a M ...continua

PARCO SANT'EFISIO E DINTORNI

Partenza dal Parco Sant'Efisio (con chiesetta campestre e anfiteatro, sorgente) direzione Lotzorai ss 125. Da Lotzorai 7 km andare a Santa Maria Navarrese, sul mare, con la sua chiesetta e il belvedere sul golfo di Arbatax. Prendere ora la strada per Baunei, curva dopo curva in un paesaggio unico si arriva all' incrocio, sulla destra per Pedra Longa (guglia che sbuca dal mare in un paesaggio ...continua

1° tappa: IVREA-BIELLA

Itinerario che si snoda tra Ivrea e Biella, per un totale di 460 km. Partiamo da Verdello, entriamo in autostrada a Capriate, A4, con direzione Milano, teniamo sempre la principale seguendo le indicazioni per Torino, usciamo dalla A4 poco dopo Santhià, uscita Borgo d'Ale, seguiamo le indicazioni per Borgo d'Ale, SS593, appena prima del centro di Borgo d' Ale prendiamo a sx, SP43, per Caravino ...continua

DALLE ONDE DEL MARE VERSO TERME E VIGNETI

Partenza da Varazze , su strada provinciale n.142. Strada tortuosa, perfetta per la moto, attraverso la frazione di Pero, si giunge al passo del Giovo (altezza mt 516) dove la costa è già lontana e ci si può fermare per una breve sosta. Il colore dal turchino del mare è passato al verde di alberi e colline; ci sono bar e distributore di benzina per gli smemorati "on the road". Si pr ...continua

CAVALESE, PREDAZZO, SAN MARTINO DI CASTROZZA

Stupendo itinerario che attraversa la Valle di Cembra, la Valle di Fiemme e Fassa e la bellissima San Martino di Castrozza. Città toccate: Cavalese, Predazzo, San Martino di Castrozza Lunghezza: 188 km Tempo indicativo di percorrenza: 4 ore Fonte: http://www.hotelcristallotrentino.it ...continua

IL PASSO DELLO STELVIO AL CONFINE DI TRE NAZIONI

Itinerario di poco superiore ai 250 Km. Il percorso è agibile dai primi di giugno a fine ottobre. L’itinerario si snoda a cavallo di tre nazioni attraverso passi alpini e luoghi suggestivi in un contesto unico e di rara bellezza: Alta Valtellina (Italia), Alta e Bassa Engadina (Svizzera), Austria (Passo Resia) e infine Alta Val Venosta (Italia) per un totale di 250 chilometri. Part ...continua

BASILICATA

Il bosco di Rifreddo da scoprire in moto - Basilicata Italia Tour in moto nel parco secolare del bosco di Rifreddo (PZ) proposto dall'Hotel Giubileo, immerso in un’atmosfera accogliente e rilassante a 1170 metri s.l.m. ed a soli 12 chilometri dalla città di Potenza. Le quattro stelle dell’Hotel Giubileo garantiscono tutti i vantaggi di un albergo rinomato, non trascurando la tradizione d ...continua

LA CITTA' DEI DUE MARI

Partiamo da Taranto, conosciuta come la "Città dei due mari" per la sua posizione geografica a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo, e ci dirigiamo verso Lido Silvana e Maruggio. Siamo ai piedi delle Murge tarantine, nel Salento nord-occidentale. Da qui prendendo la SP136 arriviamo a Manduria, nota anche come "Città dei Messapi" e del "Primitivo". La cittadina, situata nel Salento settentri ...continua

2° tappa: PERCORSO 4 - 7 Colli - km 476 - LA BONETTE

Ritorna 1° tappa Saint Etienne de Tinée – Isola (Francia) – Isola 2000 – Col de la Lombarde (alt. 2350) – Vinadio – Argentera – Col de Larche (alt 1991) – Meyronnes – Barcelonnette – Le Lauzet-Ubaye – Savine le Lac – Embrun – Briançon – Nevache – Col de l'Echelle (alt 1766) – Bardonecchia – Oulx si ritorna a Su ...continua

ANAGNI - FIUGGI - GUARCINO - FROSINONE

Si parte da Anagni, citta' dei Papi, da ammirare la splendida Cattedrale e la sua magnifica Cripta, il Palazzo di Bonifacio VIII e il Convitto Principe di Piemonte, con la sua semplice chiesa con affreschi stupendi. Poi via per Fiuggi, strada vecchia, molte curve, panorama mozzafiato, traffico quasi zero. Attenzione ai podisti e ai ciclisti-fiuggi altipiani d'arcinazzo, bella salit ...continua

COLLE DI VAL D'ELSA - MASSA MARITTIMA

Il giro parte da Colle di Val d’Elsa dove si comincia a percorrere la SS68, più nota come via Volterrana, in direzione Volterra. La strada comincia ad essere da subito molto bella, sia dal punto di vista del panorama che della guida. Appena fuori Campiglia M.ma (pochi km dopo Colle), iniziano i paesaggi tipici toscani seminati a grano, a girasoli, intervallati da vigneti e oliveti. ...continua

MOTOGIRO DEL PASSO DI MOISTROCCA

Questa volta il nostro itinerario parte dalla piccola ma carina città di Gorizia. Sarà un po’ perché tale luogo mi ha dato i natali ma, seppure lontano da Lei da oltre 20 anni, mi continua ad affascinare e a piacere moltissimo. Lasciato alle spalle il castello medioevale e il relativo borgo molto ben conservato (anche perché è stato quasi completamente ricostruito nella prima metà del seco ...continua

Se vuoi inserire in queste pagine i tuoi itinerari in moto clicca qui